CHI SONO?
Mi chiamo Giorgio Dei Poli, sono un film-maker di Torino e studente di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione al Politecnico di Torino. La mia passione per il mondo audiovisivo mi ha portato a sviluppare competenze tecniche e creative, con l'obiettivo di raccontare storie attraverso le immagini.
Aspiro a crescere come regista, direttore della fotografia o operatore video, ruoli che mi permettono di dare vita alla mia visione creativa. Ho già avuto l’opportunità di dirigere progetti, consolidandomi come regista e continuando a esplorare nuove possibilità narrative.
Negli anni ho sviluppato competenze tecniche e artistiche nel cinema a 360 gradi, dalla fase di ripresa al montaggio, passando per il color grading fino alla cura dell’audio con effetti sonori e audio 3D.
Basato a Torino, sono sempre pronto a collaborare e trasformare le tue idee in realtà.
COMPETENZE TECNICHE
● Scrittura e sviluppo di sceneggiature
● Direzione della regia e gestione del set
● Conoscenza delle caratteristiche e tecnologie delle cineprese
● Utilizzo di stabilizzatori per cineprese professionali
● Gestione dell'illuminazione e delle luci per set cinematografici
● Patente per pilotaggio e riprese con droni
● Montaggio video su Final Cut Pro
● Montaggio video e Visual Effects su After Effects
● Color grading e correzione del colore (Color Correction)
● Gestione audio: effetti sonori, audio 3D, mix e mastering
● Composizione musicale e produzione su Logic Pro X
● Mixaggio e mastering audio
● Suono e performance: chitarra e pianoforte
● Editing e post-produzione con Adobe Lightroom
● Fotoritocco e manipolazione immagini con Adobe Photoshop
Altro:
● Basi di modellazione 3D con Blender
Le competenze che ho maturato derivano da un mix di formazione e pratica sul campo. Ho seguito corsi specializzati su piattaforme professionali e ho approfondito le mie conoscenze attraverso ricerche su siti autorevoli. Queste nozioni, messe alla prova in numerosi progetti pratici, mi hanno permesso di acquisire una solida esperienza e di padroneggiare strumenti e tecniche avanzate.



IL MIO PERCORSO
2004 - 2019: Le Origini e le Prime Passioni
Sono nato a Moncalieri(TO) il 1° marzo 2004 e vivo a Torino. Fin da piccolo ho coltivato numerose passioni, tra cui la musica e lo sport. Suono la chitarra sin dalla prima elementare, un percorso iniziato a sei anni e che mi ha accompagnato negli anni. Parallelamente, ho giocato a hockey su ghiaccio dall’età di otto anni, vestendo le maglie di diverse squadre. Tra i traguardi più importanti, ho conquistato un campionato regionale e un campionato di Serie C, che ci ha concesso di essere promossi in Serie B, permettendomi di fare un po di esperienza nei campionati di alto livello.
Durante gli anni scolastici, ho iniziato a esplorare il mondo del video editing realizzando piccoli montaggi per progetti scolastici, un’attività che all’epoca era più un gioco che una vera passione.
2020 - 2021: La Nascita della Passione per il Cinema
Nel 2021, ho acquistato il mio primo drone, e questo evento ha segnato un punto di svolta. Durante la quarantena, ho trovato il tempo per approfondire il mondo del cinema e della composizione musicale, frequentando corsi online e dedicandomi a migliorare le mie capacità tecniche e artistiche, trasformano lo spiacevole periodo della quarantena in un opportunità per migliorare.
2023: Il diploma e l’Esperienza con GenZNow
Il 2023 è stato un anno significativo, segnato dal conseguimento della maturità. Dopo il diploma, ho deciso di trasformare la mia passione per il cinema in una carriera e mi sono iscritto a Ingegneria del Cinema e dei mezzi di comunicazione presso il Politecnico di Torino, iniziando concretamente la mia carriera nel mondo audiovisivo, lavorando come regista, direttore della fotografia e operatore video, permettendo di mettere in pratica le competenze tecniche e artistiche che ho affinato negli anni.
Nello stesso anno, sono entrato a far parte dell’associazione GenZNow, un gruppo di giovani che organizza eventi e progetti, il più celebre di questi eventi è SchoolVision. All'interno dell'associazione faccio parte del gruppo di comunicazione. Durante questi eventi, registro i momenti salienti e monto video Reels e Preroll.
Il 2024 ha segnato un momento cruciale nella mia carriera con la realizzazione del mio primo progetto da regista: uno spot sulla sicurezza stradale commissionato dal Lions Club Stupinigi. Questo progetto è stato un’importante opportunità per mettere in pratica le competenze acquisite e per affinare ulteriormente il mio stile registico.